COME CONTRASTARE L’ACNE ESTIVO
Ah, l’estate. Il sole e il caldo sono dietro l’angolo, e molti di noi non vedono l’ora di andare in spiaggia, in campagna, o in piscina. Sfortunatamente però, il caldo (e i suoi compagni: calore e umidità) e il troppo sole, ci avvertono che siamo vicini al temuto acne estivo.
D’ estate molte persone tirano fuori esfolianti e tonici astringenti insieme alle infradito. Come possiamo evitare il temuto acne estivo, senza esfoliare o seccare la nostra pelle in maniera esagerata?
Che cosa c’entra l’estate?
Ci sono varie ragioni per cui l’estate fa peggiorare e intensificare la comparsa di brufoli. La principale è molto semplice: il calore e l’umidità fanno produrre più grasso alla pelle. E il sebo in eccesso fa ostruire i pori, che si trasformano in punti neri e brufoli.
Un altro colpevole è l’esposizione ai raggi del sole. Troppo sole provoca l’ispessimento dello strato esterno della pelle, nel quale restano intrappolati grasso e sporcizia, che favoriscono la proliferazione batterica.
Oltre al caldo e al troppo sole, c’è anche la questione dell’inquinamento e dei radicali liberi. La foschia nelle città (e l’allerta sulla qualità dell’aria) che avrai sicuramente notato quando fa caldo, è dovuta alle sostanze inquinanti che in questa stagione restano bloccate nei pressi del suolo. Questa sporcizia, insieme ad altri inquinanti, finiscono sulla pelle che quindi andrà lavata, altrimenti rischia l’acne.
Ma non pensare che nel caldo estivo dobbiamo usare prodotti aggressivi. La maggior parte di noi ha bisogno semplicemente di adottare alcuni delicati accorgimenti nella propria routine di bellezza.

Probabilmente lo avrai sentito dire molte volte, ma lo ripeterò di nuovo: devi assolutamente usare la protezione solare tutto l’anno. Dopotutto, i raggi UV possono danneggiare la tua pelle anche nelle giornate fredde e nuvolose. Tuttavia, le creme solari idratanti e cremose che sono perfette nei mesi più freddi, d’estate non sono proprio la scelta migliore per la tua pelle. Usare una protezione solare dalla texture acquosa (a volte indicata come “fluida”), non comedogenica e senza olio, potrebbe contribuire a ridurre drasticamente l’insorgenza di pori ostruiti e a rendere la tua pelle meno unta. Alcune protezioni solari contengono anche ingredienti anti-infiammatori e lenitivi come aloe e centella.
E’ fondamentale, a fine giornata, lavare via la crema solare dal corpo. I detergenti in schiuma non sempre riescono a rimuovere efficacemente gli accumuli oleosi e le creme solari, perciò fai una doppia pulizia, usando un detergente a base oleosa o tipo balsamo.
Quando la tua pelle ti sembra più grassa sul punto di scoppiare, prova a usare prodotti o maschere a base di argilla. L’argilla al caolino (o argilla bianca ), è un tipo di argilla particolarmente delicato in grado di esfoliare naturalmente la pelle, e di pulire i pori da sporcizia e cellule morte. L’argilla è anche assorbente, ed aiuta a rimuovere parte del grasso in eccesso che viene prodotto a causa del caldo. E in più: lenisce e rinfresca la pelle infiammata!

Inutile dirlo, quando inizia a fare caldo tutti abbiamo bisogno di aumentare il consumo di acqua. Per quanto possa sembrare un controsenso, in realtà non vorresti che la tua pelle si secchi, anche se fuori è umidissima. Se applichi sulla pelle degli oli eccessivamente esfolianti potresti danneggiare la barriera cutanea, facendo passare la pelle da disidratata a grassa (a causa dell’elevata produzione di sebo). Quindi, invece di usare tonici astringenti a base d’alcol, che potrebbero screpolare la pelle, scegli un tonico riequilibrante che riesca a mantenere stabile il pH della tua pelle per la felicità della barriera cutanea.
Proprio come i nostri abiti passano da cappotti tipo bozzoli, ai leggerissimi abiti in lino quando fa caldo, d’estate cerca di mantenere leggera anche la tua pelle. Il trucco e i prodotti pesanti non la fanno traspirare, e potrebbero contribuire ad ostruire i pori, e quindi all’acne.
Se possibile, evita di mettere il fondotinta su tutto il viso, scegli piuttosto di applicare un correttore in crema idratante colorata o in polvere solo sulle zone che ne hanno più bisogno. Anche la cipria correttiva può aiutare a camuffare un tono della pelle non omogeneo e le imperfezioni.
Con l’arrivo del caldo, vorrai sicuramente eliminare gradualmente tutte le creme idratanti più pesanti. Un paio di strati di tonico idratante sono sufficienti a soddisfare tutte le esigenze della tua pelle nel corso di giornata umida. Per un’ idratazione leggera, prova un’essenza in spray. Molti brand cosmetici realizzano infatti dei prodotti vaporizzatori che idratano e leniscono la pelle, e che puoi applicare facilmente ovunque ti trovi. Mettine un po’ in una bottiglietta a spray, tienilo in borsa e dona alla tua pelle una sferzata di freschezza quando la senti secca o irritata.
Forse avrai sentito dire che mangiare cibi ricchi di antiossidanti (come mirtilli o bacche di goji) aiuta il tuo corpo a disintossicarsi e, in generale, a migliorare la salute. Inoltre, gli antiossidanti sono anche un toccasana per la tua pelle. Sono la difesa della pelle contro i danni provocati da inquinamento, esposizione ai raggi solari e stress. In che modo? Neutralizzando i terribili radicali liberi, che, tra l’altro, provocano l’invecchiamento precoce. Ma che c’entra tutto questo con l’acne? C’entra perché i radicali liberi provocano anche l’infiammazione, che spesso è il precursore dei brufoli (perchè ostruisce i pori).
Per fortuna non è difficile trovare prodotti che contengano antiossidanti. Gli ingredienti come gli estratti di agrumi, di te verde, il succo di betulla e il resveratrolo, infatti sono ricchi di vitamine ed antiossidanti. Aiutano a proteggere la pelle da tutto quel sole che stai prendendo!
La tua pelle cambia al cambiare del clima – e lo stesso dovrebbe valere per i tuoi trattamenti di bellezza. L’arrivo dell’estate non deve significare l’arrivo dell’acne. Utilizzando prodotti più leggeri e garantendo alla pelle equilibrio e protezione, puoi dedicarti alle cose importanti - Goderti l’estate!