Che tu sia una fanatica di K-beauty o meno, molto probabilmente i prodotti di bellezza che uti-lizzi hanno subito l’influenza delle tendenze in voga in Corea del Sud. Moltissimi nuovi metodi, tecnologie e ingredienti, infatti, sono comparsi prima nel mercato sud coreano per poi espandersi in tutto il mondo.
Ecco i più famosi trend di K-beauty che hanno avuto una grande eco nel 2021 e che continueranno ad essere in voga nel 2022. Prepariamoci ad un nuovo (e migliore) anno!
2021
Acidi, acidi, acidi
Chi per rivitalizzare la sua pelle, chi per sbarazzarsi dell’iperpigmentazione, chi per tenere sotto controllo le imperfezioni: in tantissimi si sono rivolti agli acidi. L’AHA, il BHA e il PHA si trovano ovunque, dai detergenti alle maschere, persino nelle creme. I consumatori hanno iniziato a stratificare i prodotti con acidi, e grazie ad una conoscenza maggiore di questi prodotti, i peel chimici casalinghi sono diventati sempre più comuni. Lavorare da casa ci ha offerto un’ulteriore scusa per utilizzarli, dato che nessuno nota i giorni in cui la pelle si screpola!
Prodotti antinfiammatori
Sfortunatamente molti di noi hanno passato il 2021 indossando una maschera in luoghi pubblici. E nonostante ci abbia tenuto in salute, in molti hanno sofferto inevitabilmente di “massone”, una noiosa combinazione di infiammazione e acne. Molti altri, invece, hanno avuto episodi di acne collegati allo stress. Detergenti, ingredienti lenitivi e creme leggere sono stati un caposaldo per chiunque abbia tentato di controllare l’ambiente umido e caldo creato dalle mascherine sul nostro viso.
Probiotici
Non solo nelle bevande, ma anche nei prodotti di skincare. I tè fermentati, la kombucha e altre soluzioni contenenti “batteri buoni” sono arrivati sui nostri scaffali. Gli ingredienti fermentati sono sempre stati presenti nella K-beauty, ma di recente è aumentato l’interesse per il microbi-oma della pelle. L’idea di base è che la pelle sia dinamica e in salute grazie ai batteri buoni.
L’anno della centella
Sicuramente ti sarai imbattuto in prodotti contenenti centella ( o “cica”) nella tua skincare. È praticamente ovunque poichè ha tantissime ottime proprietà- è lenitiva, antinfiammatoria, rinforza la barriera cutanea e combatte le irritazioni. In un anno così stressante e in cui gli ingredienti lenitivi sono stati un must, la centella è stata una grande protagonista. Molti brand si sono spinti a creare apposite linee a base di centella.
Eco-skincare
I prodotti sostenibili, clean e green sono cresciuti di popolarità, e sono sempre più importanti grazie alla coscienza comune sulla crisi climatica attuale. I brand di skincare che utilizzano in-gredienti coltivati e prodotti responsabilmente interessano a moltissime persone. Per molti con-sumatori è ormai una priorità scegliere prodotti con certificazioni bio o confezioni riciclabili.
Trend di skincare suTik-Tok
Non molto tempo fa guardavamo avidamente gli influencer su YouTube applicare quelle appic-cicose maschere nere in carbone sui loro volti, per poi farci vedere i risultati sulle loro pelli. Quest’anno i video su Tik-Tok hanno fatto diventare virali molti trend di skincare, come ad esempio lo “slugging”. Nonostante raccomandiamo sempre di ascoltare gli esperti per consigli di skincare, in moltissimi giurano che l’applicazione di un prodotto a base di vaselina abbia riequilibrato e reso più uniforme la loro pelle!
2022
Esfolianti delicati
La nuova generazione di ingredienti esfolianti sembrano essere più delicati e funzionano anche su pelli sensibili. Abbiamo riscontrato una maggiore tendenza a creare prodotti poco irritanti, e ciò significa peel più tenui. Ingredienti come il bakuchiol (spesso chiamato “retinolo vegetale”) stanno prendendo piede sempre di più.
“Skinamalism”
In molti all’inizio dell’anno nuovo decidono di prendersi un po’ di tempo per rivalutare le loro scelte. Lo stesso avviene con i prodotti di skincare. I prodotti multi-tasking e le routine essenziali diventano a mano a mano più popolari. Sempre più spesso le routine di bellezza con più step diventano un evento- una serata spa o una coccola per sé stessi.
Ingredienti tradizionali
La skincare coreana è nota per essere all’avanguardia, ma ciò non significa che non utilizza in-gredienti tradizionali. Infatti abbiamo notato una crescita sostanziale di prodotti “hanbang”, ovvero prodotti che sfruttano ingredienti di medicina tradizionale. L’artemisia, il ginseng e il riso fermentato sono stati utilizzati per centinaia di anni per migliorare la salute della pelle, quindi perchè rinunciare a qualcosa che funziona così bene?
Brand di skincare che rispettano l’ambiente
Invece di cercare un singolo prodotto bio, i consumatori ormai guardano all’intera linea di pro-dotti o ai valori del brand. Vogliono sapere quali brand si concentrano sulla sostenibilità dei loro prodotti, dagli ingredienti che contengono fino al tipo di confezioni che scelgono. Brand come
Purito,
Sioris e
Toun28 aprono le danze con i loro ingredienti stagionali, il loro packaging minimalista e il loro impegno nell’utilizzare risorse naturali.
Non importa quali tendenze sceglierai di seguire (o non seguire) nel 2022, una cosa non cam-bierà mai - la cura della pelle è per te e i prodotti migliori sono unicamente quelli che funzionano per la tua pelle!