Punti neri, punti bianchi e acne comedonica: guida per una pelle più chiara
Nella ricerca di una pelle liscia e luminosa, i punti neri e i punti bianchi possono essere frustranti quanto i brufoli. Anche se si presentano in modo diverso, sono il risultato degli stessi problemi di base. Fortunatamente, questo significa che puoi trattarli entrambi allo stesso tempo con pochi buoni prodotti.
Cosa sono i comedoni aperti e chiusi?
Forse li conosci come punti neri e punti bianchi, ma entrambi sono comedoni e hanno la stessa causa principale: pori ostruiti.
I punti neri, o comedoni aperti, si formano quando un poro si ostruisce con sebo, cellule morte o batteri. Il poro rimane aperto, quindi quando il contenuto entra in contatto con l’aria si ossida, scurendosi e apparendo come un puntino nero.
I punti bianchi, o comedoni chiusi, invece si formano quando il poro rimane chiuso. Il materiale all’interno resta vicino alla superficie della pelle, apparendo come un rigonfiamento chiaro o bianco.
Cosa si nasconde dietro ai punti neri e bianchi?
Ci sono molte ragioni – spesso una combinazione – per cui potresti sviluppare punti neri e punti bianchi, ma la causa comune è sempre l’ostruzione dei pori. Alcuni dei fattori includono:
- Eccessiva produzione di sebo
- Mancanza di esfoliazione
- Batteri
- Uso di prodotti comedogenici e troppo pesanti
- Squilibri ormonali
- Detersione inadeguata
- Stress
Gli stessi fattori che causano l’acne possono causare i comedoni. Tuttavia, è utile pensare ai comedoni come al lato non infiammatorio delle imperfezioni cutanee.
Addio impurità: come trattare (e prevenire) i comedoni
La buona notizia? Esistono metodi efficaci e consolidati per trattare sia i comedoni aperti che quelli chiusi, e ci sono tantissimi prodotti che possono aiutarti.
- Doppia detersione. Anche se il tuo detergente schiumogeno lascia la pelle fresca e pulita, potrebbe non eliminare tutti i residui che ostruiscono i pori. Oli, trucco e crema solare potrebbero non essere rimossi completamente con un solo detergente. Un buon detergente oleoso o balsamo struccante è ideale per sciogliere il sebo nei pori in profondità. Poi segui con il tuo detergente schiumogeno abituale e il resto della routine.
- Esfoliazione con gli ingredienti giusti. Esistono ingredienti esfolianti molto efficaci e affidabili.
Acido salicilico e altri BHA sono perfetti per sciogliere l’eccesso di sebo e cellule morte che si accumulano nei pori. Molti detergenti e prodotti per pelli grasse o a tendenza acneica contengono BHA, quindi sono facili da reperire. AHA rimuovono le cellule morte dalla superficie della pelle, facilitando l’eliminazione delle impurità. Ottieni una pelle liscia e uniforme con la nostra selezione di prodotti esfolianti con acidi.
Retinoidi: lo standard d’oro dell’esfoliazione. Stimolano il turnover cellulare e prevengono la formazione di comedoni. Se sei alle prime armi, inizia con una formula a bassa concentrazione. Scopri la nostra collezione di skincare al retinolo per trovare quella adatta a te. - Trattamenti mirati. Una maschera all’argilla (come caolino o bentonite) è naturalmente assorbente e può essere un ottimo trattamento occasionale per rimuovere sebo e impurità in eccesso. Per singoli punti bianchi o neri, un cerottino per brufoli o un trattamento localizzato può aiutare a evitare l’infezione del poro e favorire la guarigione. Dai un’occhiata alla nostra collezione di trattamenti localizzati per scoprire i tuoi alleati skincar
Consigli e abitudini quotidiane
Siamo fortunati ad avere così tanti ottimi prodotti per combattere i comedoni, ma ci sono anche alcune abitudini quotidiane che possono aiutarti a prevenirli:
- Pulisci regolarmente tutto ciò che tocca il viso – come il telefono e la federa del cuscino
- Evita di toccarti il viso con le mani
- Riduci lo stress – può causare sbalzi ormonali e aumentare la produzione di sebo
- Segui una dieta sana ed equilibrata
Questi semplici accorgimenti, uniti a una routine skincare costante, possono fare davvero la differenza.
Un approccio semplice ai comedoni
Sia i comedoni aperti che quelli chiusi sono facilmente gestibili con alcuni piccoli cambiamenti nella routine skincare. Se non sai da dove iniziare, dai un’occhiata alla nostra collezione anti-punti neri per trovare i prodotti giusti per te.
Per i casi più gravi, è sempre meglio consultare un professionista prima di tentare estrazioni fai-da-te, che possono causare cicatrici. Ma nella maggior parte dei casi, una doppia detersione quotidiana e un’esfoliazione acida 2-3 volte a settimana sono più che sufficienti per migliorare la tua pelle!