featuerd image

I prodotti più costosi sono migliori?


Spendere o non spendere, questo è il dilemma.

Non è strano venire tentati dalle promesse fatte dai prodotti di bellezza di lusso. Dopotutto, chi non vorrebbe potersi permettere una crema notte all’oro da $200? Inoltre c’è una credenza comune per cui si crede che le marche di lusso abbiano budget più alti e quindi più risorse, quindi di certo i loro prodotti hanno un effetto più evidente. Ma la verità è che un’etichetta più alta non garantisce nulla. I marchi di lusso vendono uno stile di vita, quindi è bene sapere cosa stai comprando.

Perché i prodotti costosi sono così… beh, costosi

There are a few reasons why luxury skincare comes with luxury prices, so we’ve outlined some of the most common ones here:


Ci sono varie ragioni per cui i prodotti di lusso hanno un costo di lusso, ma ne abbiamo evidenziatie alcune/tra le tante :

Ingredienti esclusivi. Grazie alla loro reputazione, I marchi di alto livello hanno più possibilità di avere accesso a ingredienti più esclusivi. Si tratta di ingredienti difficili da ottenere, o da crescere, complicati da trasformare o provenire da località esotiche.posson anche ottenere ingredienti che vengono specialmente selezionati e non disponibili per marchi di un livello inferiore.


Ingredienti secondari. Gli ingredienti secondari influiscono considerevolmente sulla riuscita del prodotto e sull’esperienza del cliente che lo utilizza. Cambiano la consistenza del prodotto, il suo finish e la sua durata. I brand di lusso hanno un budget più ampio da spendere per questi ingredienti secondari. I loro prodotti risulteranno più setosi, hanno un finish luminoso o si stendono più facilmente di prodotti da supermercato che si concentrano sugli ingredienti principali.


Miscele e ricerca e sviluppo. Le formule, i test e le certificazioni hanno bisogno di soldi, e talvolta moltissimi soldi. Un marchio con un listino prezzi più alto ha maggiori possibilità economiche per effettuare diversi test e prove sui suoi prodotti. Ciò vuol dire che hanno anche più possibilità di sviluppare combinazioni e miscele esclusive.

 
Più attivi, talvolta. Questo dipende dal prodotto. C’è una probabilità che un prodotto con un costo maggiore avrà anche una concentrazione di ingredienti attivi maggiori (o più attivi), ma questi ingredienti costano di più e sono più difficili da formulare. Comunque non significa che ciò avvenga per ogni prodotto.


Confezione. Bottigliette di vetro, contagocce e contenitori sottovuoto aumentano il costo del prodotto e della spedizione, e questi costi vengono pagati dal consumatore. Talvolta la confezione aiuta a preservare il prodotto, molte altre… è solo una questione estetica.


Marketing, marketing, marketing. Ma la ragione principale per cui paghiamo cosi tanto per i prodotti di lusso è il marketing. Pubblicità con personaggi famosi, eventi e promozioni aggiungono ulteriori spese, e ciò avviene per tutti i prodotti di lusso. Dopotutto si tratta di vendere uno stile di vita che promette al consumatore qualcosa di più della “solita roba” che usano tutti gli altri.

Perché il prezzo non garantisce un prodotto che funzioni per te

Non serve fare molte congetture per capire se il prezzo di un prodotto equivale alla sua performance. Una delle cose più importanti da capire è che l’esclusività è solamente questo: qualcosa che è meno comune, ma non necessariamente meglio. Un mix di ingredienti patentato potrebbe essere la specialità di un prodotto, ma non lo rende migliore o peggiore per te. E questo vale anche per gli ingredienti più rari: rarità non equivale a performante, e sicuramente non significa che funzionerà sulla tua pelle in particolar modo.

 


Se cerchi qualcosa di funzionale e senza troppi fronzoli, non avrai problemi a trovare qualcosa che funzioni altrettanto bene nel tuo supermercato. I marchi economici e quelli più costosi spesso sono di proprietà della stessa compagnia, e utilizzano formulazioni simili in una confezione diversa. Faresti meglio a cercare un prodotto economico che funzioni, in modo da poter continuare a riacquistarlo per molto tempo.

Consigli per acquistare prodotti di skincare più economici


-
Cerca ingredienti che funzionano sulla tua pelle. Gli ingredienti buoni funzionano sia nei prodotti costosi che in quelli economici.

- Fai delle ricerche effettuate da scienziati per trovare l’evidenza in ciò che i brand affermano. Alcuni ingredienti sono ben conosciuti e noti per i loro risultati. Probabilmente ci sono molti meno studi su ingredienti ultra rari, quindi fai attenzione alle pubblicità che gridano al miracolo per un nuovo ingrediente.

- Controlla la lista degli ingredienti. Quali ingredienti ci sono all’inizio della lista? Quali prodotti so che funzionano per me? Non scordare di controllare attentamente l’INCI, a prescindere dal prezzo.

- Non pensare che le alte concentrazioni di ingredienti siano necessariamente migliori. Dipende tutto da cosa ha bisogno la tua pelle. Un marchio di lusso potrebbe vantarsi di avere un ingrediente al 10%, ma la tua pelle potrebbe averne bisogno solo del 2%, quindi perché pagare per qualcosa di cui non hai bisogno?

- Risparmia un po’ di soldi acquistando prodotti con più attivi. I sieri e le ampoule sono, solitamente, quelli che alleggeriscono di più il portafogli quando si tratta di riparare, ringiovanire o omogeneizzare il viso. Hanno una quantità maggiore di attivi, quindi costano di più. Se proprio devi spendere, fallo per qualcosa che verrà assorbito dalla tua pelle e avrà un effetto più prolungato, invece di un prodotto che svanirà in 10 secondi.

 


Il nostro miglior consiglio quando si parla di prodotti costosi? Considerali come considereresti qualsiasi altro prodotto- concentrandoti sugli ingredienti che sai che funzionano per la tua pelle.