I 7 MIGLIORI “DOPPIONI” COREANI
Sarebbe bello poter ritornare a usare i nostri cosmetici preferiti tutte le volte che vogliamo. Ma non è bello quando diventano troppo cari per le nostre tasche, nonostante li amiamo. Se anche tu la pensi così, sarai sicuramente sempre alla ricerca di un buon affare. Allora, potrebbe essere arrivato il momento di dare un’occhiata ad alcuni spettacolari cosmetici equivalenti coreani.
I brand coreani sono sempre all’avanguardia per poter soddisfare esigenze sempre nuove, perciò è molto probabile che troverai dei prodotti equivalenti a quelli dei tuoi marchi preferiti, di alta qualità e a un prezzo più basso. E magari, chissà… potrebbero piacerti anche di più.
Ecco alcuni prodotti molto famosi, e i loro equivalenti coreani!
SKII Facial Treatment Essence vs. Missha Time Revolution The First Treatment Essence
Che cos’è: L’essenza è un prodotto che va utilizzato dopo la pulizia del viso e l’applicazione del tonico, e prima della crema idratante. E’ ricco di ingredienti molto concentrati che agiscono idratando e condizionando la tua pelle.
Analogie: volendo definire due prodotti “gemelli”, questi due lo sono di sicuro. Non solo perché il nome e la confezione sono molto simili, ma anche perché contengono lo stesso ingrediente principale: l’estratto di lievito fermentato. Quello brevettato da SKII è un estratto filtrato di galattomiceti. E’ ricco di sostanze nutritive, viene assorbito facilmente dalla pelle, ne rende uniforme il tono e la idrata. L’essenza di Missha utilizza invece un estratto filtrato di saccaromiceti e un lisato di fermenti lattici. Anche questo, come il prodotto di SKII agisce stimolando la rigenerazione cellulare, e garantendo alla pelle un aspetto più liscio ed omogeneo.
Differenze: Uno dei vantaggi del prodotto di Missha sta nella sua formulazione, che contiene anche tanti altri componenti, come la niacinammide (illuminante ed anti-età) ed agenti condizionanti come l’adenosina. Inoltre, per quanto riguarda il costo, è molto più economico del suo “cuginetto di lusso”, ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo!
Estee Lauder Advanced Night Repair Serum vs. Missha Time Revolution Night Repair Science Activator Borabit Ampoule
Cos’è: I sieri e le ampoules sono prodotti altamente concentrati e dall’azione specifica: ad esempio, agiscono contrastando le linee sottili o le macchie scure. Generalmente ne basta davvero pochissimo per fare miracoli!
Analogie: Il siero più famoso di Estee Lauder e la celebre Ampoule Time Revolution di Missha hanno in comune i primi due ingredienti: acqua e bifidobatteri lisati. Questi ingredienti vengono utilizzati comunemente nei cosmetici, sono ottenuti per fermentazione e hanno proprietà anti-invecchiamento, idratanti e lenitive. Oltre ai bifidobatteri entrambi puntano sia sull’azione benefica dello ialuronato di sodio, che agisce trattenendo l’idratazione all’interno della pelle, che sui derivati della vitamina A (retinolo e palmitato di retinile) che agiscono rispettivamente contrastando le linee sottili e migliorando l’elasticità della pelle.
Differenze: L’ampoule di Missha vanta numerosi ingredienti vegetali ricchi di antiossidanti e vitamine, oltre ad altri ingredienti fermentati come saccaromiceti, ed estratti fermentati di soia e vischio.
Cellex-C Advanced-C Serum vs. By Wishtrend Vitamin C Serum
Che cos’è: I sieri a base di vitamina C sono alcuni tra i migliori prodotti utilizzati per il trattamento di danni provocati dall’esposizione ai raggi solari e iperpigmentazione.
Analogie: L’acido ascorbico è uno degli ingredienti principali della maggior parte dei sieri alla vitamina C quindi non c’è da stupirsi se è presente sia nei prodotti di Cellex-C che in quelli di Wishtrend. Entrambi contengono inoltre delle sostanze antiossidanti a dir poco divine: quella di Wishtrend è l’acqua di Hippophae rhamnoides (o acqua di Olivello spinoso), mentre Cellex-C utilizza estratti di buccia e semi di vite.
Differenze: Il siero di Wishtrend contiene anche un mix idratante a base di ialuronato di sodio, pantenolo ed allantoina.
Dior Hydra Life Jelly Sleeping Mask vs. Laneige Water Sleeping Mask
Che cos’è: Hai indovinato – le creme notte sono gli ultimi prodotti da utilizzare la sera, prima di andare a dormire. Spesso garantiscono un’idratazione profonda, un’azione anti invecchiamento, ed intensificano la persistenza dei prodotti usati nei passaggi precedenti, aumentandone dunque gli effetti benefici. Svegliati con una pelle morbida e rassodata!
Analogie: La crema gel di Dior è stata a lungo apprezzata per la sua freschezza e leggerezza. Contiene ingredienti idratanti come malva, glicerina e ialuronato di sodio, che permettono alla pelle di trattenere e bloccare l’idratazione al proprio interno, donandole un aspetto riposato e ringiovanito. La glicerina e lo ialuronato di sodio sono presenti anche nella crema notte di Laneige.
Differenze: La crema notte di Laneige è leggera, si assorbe rapidamente ed è pensata per essere utilizzata sopra la tua solita crema idratante così da potenziarne l’efficacia e da trattenerne tutte le proprietà benefiche all’interno della pelle. Oltre ai vari ingredienti idratanti contiene anche degli estratti vegetali con proprietà antiossidanti – albicocca ed primula. Costando circa la metà della crema di Dior, questa è decisamente un buon affare!
Emma Hardie Moringa Cleansing Balm vs. ENATURE Moringa Cleansing Balm
Che cos’è: I balsami detergenti vengono utilizzati durante il primo passaggio della doppia pulizia. Rispetto a un olio struccante, questi detergenti hanno la consistenza di un balsamo, che è morbida e al tempo stesso solida, così che il prodotto può essere facilemnte prelevato e massaggiato sulla pelle.
Analogie: Se hai l’abitudine di usare i balsami detergenti ed il Moringa Balm di Emma Hardie è stato un prodotto immancabile nella tua routine di bellezza, probabilmente avrai molte buone ragioni per apprezzare anche il Moringa Balm di ENATURE. Entrambi infatti detergono la pelle sciogliendo i residui di trucco senza seccare e tirare la pelle, e contengono numerosi estratti vegetali. La moringa ad esempio, che è ricca di vitamine, antiossidanti e ha proprietà antibatteriche (rendendola un ingrediente perfetto in un detergente), è l’ingrediente principale di entrambi i prodotti.
Differenze: Il balsamo di Emma Hardie oltre la moringa contiene anche numerosi oli di agrumi: arancia, arancia amara e mandarino. Inoltre, per rimuoverlo devi utilizzare un panno detergente, e non risciacquarlo con l’acqua. Il balsamo pluripremiato di ENATURE contiene numerosi estratti floreali come la linfa di betulla, estratto di iris e olio di malva, che rendono la pelle liscia e la arricchiscono di vitamine durante la pulizia. Inoltre ENATURE è un brand vegano e con un forte impegno ambientale – un valore aggiunto che rende felici tutti!
Biologique Recherche P50 Lotion vs. Paula’s Choice Perfecting 2% BHA Liquid Exfoliant vs. COSRX BHA Blackhead Power Liquid
Che cos’è: Gli AHA, BHA, e i PHA sono tutti tipi di acidi che vengono utilizzati nei cosmetici che agiscono mediante esfoliazione chimica (al contrario dagli scrubs, che svolgono un’esfoliazione fisica). Agiscono principalmente dissolvendo la pelle morta, e rimuovendo sporcizia e residui che opacizzano la pelle.
Analogie: La lozione di Biologique Recherche rappresenta l’unicorno mitologico dei prodotti per la cura della pelle. Non solo è un prodotto apprezzato da moltissime persone, ma è anche difficilissimo reperirlo. Certo, ti lascia addosso anche un odore di sottaceto, ma funziona davvero! Contiene acido lattico e acido salicilico che rimuovono la pelle morta, detergono e restringono i pori rendendoli meno visibili. Se ti piacciono gli esfolianti chimici, forse potresti esserti imbattuta nel BHA Liquid di Paula’s Choice, che, come il prodotto di Biologique Recherche, utilizza acido salicilico per esfoliare. Il COSRX liquid è conosciutissimo nell’entourage della k-beauty, e sfrutta un’agente esfoliante naturale ( l’acqua di corteccia di salice) ma anche il salicilato di betaina.
Differenze: La Lotion di Biologique Recherche è un prodotto base, e non contiene altri componenti aggiunti oltre a quelli con azione esfoliante. Il Liquid di Paula’s Choice invece contiene anche estratti di foglie di tè verde, dall’azione antiossidante e rilassante. COSRX invece ha aggiunto un paio di ingredienti ben collaudati: la niacinammide e lo ialuronato di sodio, che rendono COSRX un prodotto multitasking, perché è allo stesso tempo un illuminante, un idratante e un esfoliante (per di più a un costo davvero contenuto)!
Makeup Forever HD Powder vs. Nars Light Reflecting Pressed Setting Powder vs. Innisfree No Sebum Mineral Powder
Che cos’è: Un’ottima cipria, in polvere o compatta, non solo riduce la pelle lucida, ma permette di fissare il trucco, nasconde le imperfezioni della pelle e ne uniforma l’incarnato.
Analogie: Quella di Makeup Forever è una cipria in polvere a base di silice, molto famosa, e dall’effetto opacizzante. Una volta applicata, illumina la pelle, ne cela le imperfezioni e fissa il make up. La cipria di Nars ha effetti simili ma è compatta, e contiene anche dei componenti dall’azione idratante e condizionante come glicerina e vitamina E. Le due ciprie hanno all’incirca lo stesso prezzo. Innisfree è un marchio coreano che ha promosso a lungo una cura della pelle naturale. La loro cipria No Sebum contiene minerali che derivano dall’isola incontaminata di Jeju, ed agisce uniformando l’incarnato.
Differenze: La cipria di Innisfree non è pensata solamente per migliorare l’aspetto della tua pelle ma aiuta anche a regolare la produzione di sebo e ad assorbire quello in eccesso, garantendo un buon effetto opacizzante. I prodotti di Innisfree in genere hanno un prezzo ragionevole ed è davvero un affare, perché saranno sempre alla tua portata!