Tratta la tua pelle con dolcezza grazie a miele, propoli, e pappa reale
Alcune persone hanno una pelle semplicemente radiosa, perfettamente lucente ma senza apparire unta, morbida al tatto, e dall’aspetto uniforme. Anche se esistono molte sostanze che potrebbero farti avere questo tipo di pelle sana, quelle che funzionano in maniera davvero efficace (e per altrettante tipologie di pelle), sono pochissime. Tra queste troviamo i prodotti delle api.
Miele, propoli e pappa reale sono ingredienti utilizzati tradizionalmente nella cura della pelle. Per secoli infatti l’uomo li ha impiegati in diversi settori. Gli antichi greci usavano la propoli per guarire le ferite, mentre gli egizi facevano uso di miele e pappa reale per i loro trattamenti di bellezza. Ancora oggi viene riconosciuta l’azione lenitiva che i prodotti delle api hanno sulle scottature solari ed altre affezioni cutanee.
Ricorda: se sei allergica alle api, alle loro punture, oppure se in passato hai avuto reazioni allergiche causate da prodotti delle api, è consigliabile consultare un medico prima di provare questo tipo di prodotti sulla tua pelle.
Cos’è la propoli?
La propoli è una sostanza cerosa che viene raccolta dalle api da materiali derivati da conifere. Le api usano la propoli per riparare gli alveari, e per non far proliferare i batteri, che danneggerebbero la colonia. Gli apicoltori raccolgono la propoli dalle arnie per impiegarla in diversi settori, tra cui quello cosmetico.
Ma cosa ci sarà di tanto speciale nella propoli? Beh, moltissimo, a quanto pare. Ci sono studi che dimostrano che la propoli stimoli la guarigione della pelle, perché accelera la rigenerazione cellulare della pelle ferita da scottature e ustioni. Sembra che riduca le infiammazioni della pelle, e che abbia proprietà antibatteriche e antifungine. Nei prodotti di bellezza, la propoli favorisce la guarigione della pelle acneica, e contrasta i batteri responsabili dell’acne. Accelerando la rigenerazione della pelle, riduce anche la possibilità che si formino cicatrici. Contiene flavonoidi, ingredienti noti per la loro azione antiossidante, ed è stato dimostrato che ha anche un’azione sebo regolatrice.
Dolce luminosità
Al miele viene spesso riconosciuto il merito di donare alla pelle quella “luminosità” che noi tutti amiamo, e che le conferisce un aspetto sano ed uniforme. Parte del merito va alle sue molteplici azioni benefiche, che nel loro insieme contribuiscono al benessere della pelle. Proprio come la propoli, il miele ha proprietà curative, è antisettico, antibatterico, e antinfiammatorio.
Se hai una pelle secca e spenta, il miele la idrata e la lenisce, e contiene sostanze emollienti che la rendono morbida al tatto. Se soffri di acne, il miele favorisce la guarigione della pelle e riduce l’insorgenza di cicatrici, gonfiore, e rossore. Si ritiene che intervenga anche nella produzione di collagene e nella depigmentazione. Una straordinaria sostanza multiuso!
Pappa… Reale?
Se questo termine ti sembra un po’ strano è perché effettivamente si tratta di una sostanza piuttosto particolare. La pappa reale è una secrezione prodotta dalle api operaie, e serve a nutrire le larve appena nate. La pappa reale contiene una proteina che trasforma la larva in un’ape regina invece che in una comune ape operaia.
Nella pappa reale sono presenti altre sostanze utili a proteggere l’ape regina per tutta la sua vita. Antiossidanti, vitamine, acidi grassi, ed altre sostanze nutrienti rendono questo ingrediente incredibilmente utile nei prodotti per la pelle. Grazie alle sue proprietà nutritive viene spesso impiegata nei prodotti anti-età.
E le api?
Breve appunto sulla raccolta dei prodotti delle api. Se ti preoccupa l’idea che le api vengano ferite durante la raccolta del miele, puoi stare tranquilla. I marchi di bellezza coreana hanno un ottimo trascorso per quanto riguarda il trattamento etico ed umano degli animali, incluse api e lumache (da cui viene raccolta la bava di lumaca).
A partire dal 2018, tutti i brand cosmetici coreani devono essere cruelty-free. Alcuni di essi, come Benton, hanno persino ottenuto una certificazione da parte di PETA. Anche se i cosmetici a base di prodotti delle api non sono vegani, molti brand seri riportano sui loro siti delle dichiarazioni circa il modo con cui sono trattate le loro api.
Da provare!
Sei pronta a provare dei nuovi trattamenti per la pelle che contengono sostanze prodotte dalle api? Eccoti qualche suggerimento per iniziare!
Vuoi fare il pieno di propoli? Questo tonico contiene il 72.5% di estratti di popoli di api nere e il 10% di miele. Con la sua texture corposa, idrata e nutre la pelle, donandole un aspetto sano e rimpolpato.
Il siero più venduto ora ha un nuovo look! Ha ancora una fantastica formula a base di estratti di propoli, dalle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Se soffri di pelle secca o ruvida, questo siero è in grado di ridurre il rossore e di migliorare l’aspetto della tua pelle, rendendola morbida e tonica. Da utilizzare dopo aver deterso ed idratato il viso.
Se vuoi un’idratazione profonda ma anche un prodotto dalla texture leggera, questa crema tipo gel è quello che fa per te! È una crema rigenerante e nutriente che, grazie al suo tris di sostanze prodotte delle api (propoli, miele ed estratto di pappa reale), è perfetta per essere utilizzata durante l’ultimo passaggio della tua routine di bellezza. Trattiene l’idratazione all’interno della pelle, e la rende luminosa e liscia.
Un siero perfetto per chi sta cercando un prodotto in grado di regolare la produzione di sebo e lenire le infiammazioni provocate dall’acne. La propoli agisce contrastando i batteri responsabili dell’insorgenza dell’acne, e idratando la pelle, ma senza ungerla. Il siero contiene inoltre estratti di Houttuynia cordata, amamelide, che ha un’azione calmante sulla pelle, e lo zinco PCA che ha un’azione sebo regolatrice.
Una ricca maschera al miele che rende la pelle morbida ed elastica, e che ha una delicata azione esfoliante. Applica la maschera dopo aver deterso il viso, e lasciala in posa per 10 minuti. Risciacqua. Da usare una volta a settimana, o ogni volta che la tua pelle avrà bisogno una marcia in più. Rende la tua pelle luminosa!
Il miele e la pappa reale agiscono reidratando la pelle secca, e la rendono di nuovo turgida. Utilizza il prodotto se hai una pelle spesso tesa e desquamata. Il complesso mora-collagene aumenta l’elasticità della pelle, e la rende tonica e giovane.
Se ami avere una pelle effetto rugiada, questa crema idratante è perfetta per te. Il miele migliora la texture della pelle ed interviene riducendo i segni dell’età, mentre le ceramidi trattengono l’idratazione all’interno della pelle, favorendo l’effetto rugiada. La crema si stende facilmente, e non appiccica.
Questa formula dona alla pelle un’idratazione leggera, e calma la cute irritata o infiammata. Utilizzala per schiarire cicatrici da acne o macchie cutanee, e per rendere la pelle luminosa. Grazie all’azione lenitiva della propoli e dell’aloe, questo gel è perfetto anche per chi ha una pelle molto sensibile.
Sei pronta ad avere una pelle luminosa questa estate? È il momento perfetto per provare i prodotti a base di miele, propoli o pappa reale. Che tu sia in cerca di trattamenti anti-età, di prodotti idratanti per pelli secche, o di un rimedio per l’acne, le api possono aiutarti!