FOLLOW THE LEAPING BUNNY đ
Mentre la maggior parte della gente Ăš pienamente dâaccordo sullâimportanza di essere ecosostenibili e di rispettare il benessere degli animali, ogni persona ha le proprie idee sullâapproccio migliore da adottare. Probabilmente non vorresti (o non saresti in grado) fino in fondo di rinunciare a tutti i prodotti derivati da animali, ma bisogna sicuramente impegnarsi ad essere piĂč ecologici e rispettosi nei confronti degli animali durante le nostre routine di bellezza, ad esempio scegliendo opzioni vegane e cruelty-free.
Anche se non stai esattamente cercando di evitare prodotti derivati da animali, potrebbero esserci comunque delle buone ragioni per scegliere cosmetici vegani. Se la tua pelle Ăš sensibile a parabeni, alcool e profumi, ti accorgerai che i cosmetici vegani sono meno propensi a usare sostanze irritanti. I cosmetici vegani inoltre sono meno lavorati, cioĂš contengono sostanze che restano piĂč vicine al loro stato naturale e che hanno perso meno sostanze nutritive.
Sei preoccupata di dover cambiare tutti i tuoi cosmetici? Ti sorprenderesti di scoprire che alcuni dei tuoi prodotti preferiti potrebbero essere giĂ vegani, vegan-friendly o non testati sugli animali. I cosmetici che hanno queste caratteristiche infatti, stanno diventando sempre piĂč accessibili.
Â
Come faccio a essere sicura che un cosmetico sia vegano?
Ci sono ancora alcuni punti oscuri da chiarire. Anche se un prodotto contiene ingredienti vegani, non Ăš detto che sia anche cruelty-free. Allo stesso modo prodotti definiti ânaturaliâ e âbiologiciâ, potrebbero non essere vegani. In basso abbiamo elencato alcune linee guida e suggerimenti per far sĂŹ che tu stia scegliendo un cosmetico davvero vegano/non testato sugli animali:
- Per essere davvero vegano un prodotto non deve contenere nĂ© derivati di origine animale, nĂ© sostanze prodotte da I prodotti di origine animale come la lanolina, lâestratto di bava di lumaca e le sostanze prodotte dalle api (miele, propoli, pappa reale, cera dâapi) non sono 100% vegani, anche se non provocano danni agli animali
- In base alla loro origine di provenienza, alcune sostanze potrebbero o meno essere vegane. Lo squalene ad esempio, che Ăš un agente idratante ed emolliente usato comunemente nei cosmetici, puĂČ derivare dallâolio di fegato degli squali, ma anche dallâolio dâoliva o germe di grano (dipende dal prodotto).
- Solo perché un marchio di cosmetici non Ú certificato vegano, non vuol dire che non lo sia. I certificati si sa, sono costosi e devono essere rinnovati ogni anno. Infatti Ú probabile che non troverai nessun marchio di cosmetici coreani certificato vegano, perché i prodotti certificati devono essere realizzati in aziende negli Stati Uniti, (o in territori statunitensi) Canada, Australia o Nuova Zelanda.
Come faccio a essere sicura che un prodotto non  sia stato testato sugli animali?
Eâ abbastanza facile rispondere a questa domanda. Nel 2016 in Corea Ăš stata approvata una legge che imponeva alle case cosmetiche di essere cruelty-free giĂ a partire dal 2018, o sarebbero state pesantemente sanzionate. Quindi non avrai alcun dubbio su tutti quei brand che rispettano la legge. Ma dovresti sapere unâinformazione importante: la Cina continentale impone che tutti i cosmetici importati siano stati testati sugli animali. PerciĂČ se hai acquistato il tuo cosmetico coreano da un negozio cinese, non sarĂ cruelty-free. Questo perĂČ vale nĂ© ad Hong Kong (perchĂ© Ăš una regione amministrativa speciale), nĂ© per tutti quei prodotti che vengono spediti per posta a chi ne fa un uso personale. Riassumendo, un cosmetico coreano acquistato online e spedito in Cina a un cliente per uso personale puĂČ essere cruelty-free, mentre un cosmetico coreano acquistato in un negozio vero e proprio in Cina, non lo Ăš.
Prodotti consigliati!
Adesso che sei in grado capire se un prodotto Ăš vegano e non testato sugli animali, ecco un elenco di alcuni marchi di cosmetici affidabili e di prodotti eccellenti che dovresti provare
Marchio: E Nature â Tutti i cosmetici di questo marchio sono vegani, tranne il balsamo Cicaherb Multi-Balm che contiene cera dâapi. Sono tutti prodotti non testati sugli animali, inoltre E Nature non ha negozi in Cina.
Prodotti:
- Moringa Cleansing Balm- Eâ un balsamo detergente dalla consistenza che ricorda un sorbetto. Non solo Ăš vegano e non testato sugli animali, ma ha anche una confezione ecologica. Rimuove trucco e sporcizia senza lasciare la pelle secca e tesa.
- Juniper Pore Grip Emulsion- Non riesci a tenere sotto controllo la pelle grassa? Questa emulsione Ăš in grado di ripristinare lâequilibrio della tua pelle, regolare la produzione di sebo in eccesso, e allo stesso tempo di idratare. Juniper Ăš un prodotto con azione anti-infiammatoria e lenitiva, che lascia la pelle distesa e levigata.
Â
Marchio: Klairs â Quasi tutti i cosmetici di questo marchio sono vegani, tranne il sapone per il corpo al Miele di Manuka e Cioccolato e la crema lenitiva Midnight Blue Calming Cream. Questi due prodotti utilizzano infatti miele e cera dâapi, pertanto non sono vegani. Ma non sono testati sugli animali, e  Klairs vende in Cina solamente online, quindi Ăš esente dallâobbligo di testare i suoi cosmetici sugli animali.
- Supple Preparation Unscented Toner â Preoccupata di doverti sbarazzare del tuo adorato tonico? Non temere! La versione senza profumo del tonico originale Supple Preparation Facial Ăš eccellente se la tua pelle Ăš facilmente irritabile, perchĂ© non contiene gli olii essenziali che potrebbero provocare irritazioni. Invece contiene molte sostanze come ialuronato di sodio, radici di centella asiatica e liquirizia che idratano, leniscono e illuminano la pelle. (Nota: Anche il tonico originale Supple Preparation Facial Ăš vegano).
- Rich Moist Soothing Serum â Questo inverno hai bisogno idratazione extra? Rich Moist Soothing Ăš un siero Ăš a base di ialuronato di sodio, che mantiene la pelle idratata. Lenisce e condiziona la pelle irritata e sensibile grazie agli estratti di centella asiatica e aloe.
Â
Ecco invece alcuni fantastici cosmetici che sono vegani anche se non provengono da brand totalmente vegani:
- Huxley Be Clean, Be Moist Cleansing Gel: gel detergente a pH acido che contiene una sostanza brevettata da Huxley, lâolio di fico dâindia, che ha unâazione detergente e idratante. Gli estratti di agrumi sono ricchi di vitamine e aiuteranno la tua pelle a sentirsi pulita e luminosa
- Neogen Bio-Peel Gauze Peeling Green Tea Pads: Dischetti esfolianti pratici e semplici da usare, contengono AHAs che rimuove chimicamente cellule morte e sporcizia dalla pelle. I dischetti hanno una struttura âtrapuntataâ ed eliminano delicatamente le impuritĂ lasciando la pelle liscia e soffice.
- Bonair Rose Illuminator Oil Drop: Vuoi una pelle morbida e luminosa? Questa miscela a base di olio di rosa canina fermentata e estratti vegetali nutre la pelle con vitamine e antiossidanti, e allo stesso tempo la idrata â senza ungere
VEDERE LA SELEZIONE COMPLETA QUI
Commenti
Caro ha detto:
Bravo pour cet article qui clarifie certains points. Pour ma part je n’utilise en principe que des produits totalement bio, vegan et de provenance vĂ©gĂ©tale avĂ©rĂ©e, sans conservateurs et autres polluants cachĂ©s, si possible avec des containers recyclables.
Mais ce n’est pas facile de s’y retrouver dans la jungle des cosmĂ©tiques !
Noseliene ha detto:
Super.ich möchte..ich liebe diese produkte.