Skip-Care e Il rituale di bellezza in 10-Step
Quanti step bisogna fare?
Hai mai sentito parlare del “Rituale di bellezza coreana in 10 step”? E quello in 12 step? E in 15? Ammettiamolo – alcuni giorni diventa complicato anche lavarci velocemente il viso!
In Corea del Sud non è affatto difficile trovare donne che seguono rigorosamente la regola dei 10 step. Loro infatti sono abituate a utilizzare generalmente molti più prodotti per la pelle delle donne occidentali, e i loro rituali di bellezza servono per mantenere la pelle in salute, agendo dall’interno verso l’esterno.
Quindi, come facciamo a creare dei rituali di bellezza più adatti alle nostre esigenze? Quanti passaggi servono? Dobbiamo per forza seguirli tutti quanti – e ogni singolo giorno? Qualunque rituale di bellezza decidessi di fare, la cosa più importante è che sia quello più adatto ai bisogni della tua pelle. Ad esempio ci sono persone che trovano vantaggioso utilizzare dozzine di prodotti, e molte altre a cui invece ne bastano pochissimi.
Che cos’è la “Skip-Care”?
La Skip-Care (o la Dieta della bellezza) è una delle ultime tendenze di bellezza minimaliste che provengono dalla Corea del Sud. Ha iniziato a prendere piede dopo che molte donne, sotto pressione perché non riuscivano più a mantenere degli standard di bellezza quasi irreali, hanno deciso di ridurre la quantità di tempo, energia, e soldi che investivano nei loro trattamenti di bellezza.
L’obiettivo del rituale di Skip-Care è:
- Utilizzare prodotti che contengono solo ingredienti indispensabili
- Mantenere solo alcuni passaggi fondamentali – pulizia, idratazione e protezione solare
- Utilizzare formulazioni già testate e con meno ingredienti
Se hai una pelle sensibile e hai notato che i cosmetici contenenti molti ingredienti (oppure se usi troppi prodotti insieme) ti provocano stress e arrossamenti, questo metodo ha il vantaggio di esporre la pelle a meno sostanze irritanti. Chiaramente è un metodo vantaggioso anche per le persone che hanno poco tempo a disposizione per fare un rituale di bellezza completo, o per quelle persone che viaggiando spesso, non possono portare con sé tutta la gamma di cosmetici per i vari passaggi del rituale di bellezza.

Che cos’è il “Rituale di bellezza in 10-Step”?
Il rituale di bellezza in 10 step non è un insieme di regole ferree, ma è piuttosto una linea guida. Seguire questo rituale ti permette di provare molti prodotti, ma anche di esaminare i vari passaggi e imparare a svolgerli nell’ordine corretto. In breve, è il metodo che ti permetterà di capire che cosa sarà più adatto a te.
Se non sai come eseguirli, ecco i passaggi ordinati nel senso in cui in cui generalmente andrebbero svolti:
Olio detergente – rimuove il trucco ed altre impurità a base grassa
Detergente in schiuma- rimuove sudore e sporcizia
Esfoliante – rimuove pelle morta e pulisce i pori
Tonico – rimuove dalla pelle tutte le impurità residue preparandola per i trattamenti successivi
Essenza – “Potenzia” i prodotti idratanti
Sieri/ Ampoule/ Trattamenti – agiscono su specifiche condizioni della pelle
Maschere in tessuto – contengono essenze che vengono assorbite in profondità nella pelle
Contorno occhi – contrastano le linee sottili, alleviano le borse sotto agli occhi e le occhiaie
Idratante – Blocca l’idratazione all’interno della pelle
Protezione solare – protegge contro i danni dall’esposizione al sole
Sembra proprio che per svolgere un singolo rituale di bellezza siano richiesti tantissimi prodotti e anche molto tempo, è vero. Tuttavia, mentre alcuni di questi passaggi sono obbligatori (come la protezione solare), ce ne sono altri che potrai svolgere solo se servono. Per esempio, il trattamento esfoliante non dovrebbe andrebbe fatto non più di 2-3 volte a settimana, e la maschera solamente una volta ogni tanto, quando la tua pelle ha bisogno di un’esplosione di idratazione, o come passaggio in una sessione di spa casalinga.
Infatti seguire tutti i giorni ogni singolo passaggio fa più male che bene. Esfoliare eccessivamente la pelle danneggia la barriera cutanea, che mantiene l’idratazione all’interno della pelle e i batteri all’esterno. Troppi ingredienti diversi potrebbero provocare arrossamenti e irritazioni, così come combinare in maniera scorretta i numerosi ingredienti attivi dei vari prodotti. La tua pelle infatti potrebbe tollerare bene gli oli essenziali e le fragranze di un solo prodotto, ma potrebbe non riuscirci quando entra a contatto con troppi prodotti tutti insieme.
Per quanto riguarda l’ordine che dovrai seguire per utilizzare correttamente i vari prodotti, di solito è più sicuro partire con quelli più acquosi andando via via verso prodotti con formulazioni più ricche. Questo permette ai prodotti usati successivamente di “aderire” e di massimizzarne l’efficacia.
Conosci la tua pelle, conosci i tuoi prodotti
Ci sono alcune domande che dovresti porti prima di acquistare i prodotti per la pelle, che possono rivelarsi utili anche per capire quelli più adatti a te. Ecco alcuni esempi :
Che tipo di pelle ho? ( Grassa, con tendenza acneica, secca, mista, sensibile)
Quante volte posso utilizzare questo prodotto?
Questo prodotto contiene delle sostanze irritanti ? ( Alcuni irritanti comuni sono l’alcol, gli oli essenziali e i profumi)
Su quale condizione della pelle voglio agire? (Ad esempio iper-pigmentazione, punti neri ecc..)
In che modo le condizioni climatiche potrebbero influire sullo stato di salute della mia pelle? (Fa freddo, fa caldo, è umido, c’è troppo sole?)
Il prodotto contiene ingredienti multi-funzione? (ingredienti come ad esempio la bava di lumaca, la centella, la niacinammide che hanno diversi effetti contemporaneamente, ad esempio azione anti-invecchiamento+illuminante, oppure lenitiva + anti-infiammatoria)

E quindi, quale rituale di bellezza devo svolgere?
In breve la risposta è: quello più adatto a te. Non c’è un numero di passaggi prestabilito che magicamente andrà bene per tutti. Il rituale a 10 step potrebbe andare bene per provare i vari prodotti, ma poi lo dovrai riadattare sulle tue esigenze, dopo aver capito ogni quanto tempo dovrai svolgere determinati passaggi, e quali sono le combinazioni di trattamenti che funzionano meglio (o peggio) sulla tua pelle. Aggiungi gradatamente nuovi prodotti, così da poter stabilire come reagiscono sulla tua pelle. Dovrai riuscire a trovare una via di mezzo tra la Skip-Care e la Routine di bellezza a 10 step.
E’ importante conoscere il proprio tipo di pelle e fare una piccola ricerca a riguardo. Non sentirti costretta a seguire ogni singolo rituale indicato. Infatti potresti scoprire che ti basterebbe usare solo alcuni prodotti con ingredienti particolarmente ricchi, oppure che su di te funziona meglio l’azione combinata di vari prodotti. La chiave di tutto è supportare le funzioni naturali della pelle, e non di sostituirle.