featuerd image

5 COSE DA SAPERE SUL CONTORNO OCCHIi

Se gli occhi sono davvero la finestra della nostra anima, allora bisogna dare una buona impressione!

E’ bene che ti informi sia nel caso in cui tu abbia già utilizzato delle creme specifiche per la zona occhi per anni, sia che tu non abbia ancora iniziato. Ecco le 5 cose da sapere per prendersi cura della pelle delicata del contorno occhi, e dei consigli su alcuni fantastici prodotti coreani appositi per gli occhi!

  1. Sì, hai bisogno di un contorno occhi

Alcune persone ammettono di trovarsi bene ad utilizzare prodotti per il viso fino alla zona degli occhi, ma per ottenere risultati migliori bisognerebbe usare dei prodotti specifici per il contorno occhi. Le creme per gli occhi e i sieri infatti sono specifici e sicuri per la zona del contorno occhi -  non solo per la pelle delicata di questa zona, ma anche per la salute degli stessi occhi.

La pelle intorno gli occhi è unica e particolarmente vulnerabile, perché sottilissima. Una pelle più sottile significa una barriera di idratazione più sottile. In breve, la zona del contorno occhi è più sensibile ad ogni cosa: disidratazione, inquinamento ambientale, danno solare, invecchiamento, agenti irritanti. I tuoi occhi hanno bisogno di un’attenzione particolare, e di prodotti specifici per tutelare la loro salute e il loro aspetto.

  1. Gli occhi mostrano più velocemente i segni dell’invecchiamento

Ognuno di noi dovrebbe accettare la propria età, ma chi non vorrebbe un contorno occhi dalla pelle un po’ più distesa e luminosa? L’esposizione ai raggi solari ed i movimenti frequenti (quando sorridiamo, strizziamo gli occhi ecc..) infatti provocano le rughe, e con l’andare degli anni, i muscoli facciali si indeboliscono.

Fortunatamente, i prodotti per il contorno occhi possono aiutarti a trattare varie problematiche:

  • Cerca prodotti che contengono niacinammide, che inibisce la produzione di melanina (che provoca l’insorgenza di macchie scure) e aiuta a mantenere in perfetta salute la naturale barriera di idratazione.
  • Il ginseng è un ingrediente magnifico a 360 gradi che viene apprezzato soprattutto per la sua capacità di contrastare la pigmentazione e di agire migliorando la circolazione.
  • Aggiungere la vitamina C alla tua routine di bellezza ti aiuterà anche a ridurre l’iperpigmentazione e a proteggere la pelle dai danni dei raggi solari.
  • Il retinolo (Vitamina A), i peptidi, i fermenti lattici (bifidi), riempiono le linee sottili e stimolano la produzione di collagene, che rende la pelle più liscia ed elastica.
  • La caffeina è perfetta per ridurre il gonfiore e i segni scuri sotto agli occhi e aiuta la pelle tesa ad essere più liscia e dall’ aspetto ringiovanito.

Completa il tutto con una crema solare e degli occhiali da sole per proteggerti dai raggi solari.

  1. Struccati delicatamente

Quando si usano prodotti su zone così vicine agli occhi, bisogna essere certi che non siano irritanti. (Per prima cosa, assicurati di esserti lavata le mani!). Non tendere la pelle della zona occhi e non strofinarla bruscamente nel tentativo di togliere il trucco più ostinato. Inizia imbevendo un dischetto di cotone di struccante per occhi oppure olio detergente, e lascialo poggiato sull’occhio chiuso per 1-2 minuti. Poi, strofina delicatamente (e senza tirare la pelle). Cerca di rimuovere il trucco in una sola passata invece di strofinare il dischetto avanti e indietro sull’occhio. Se hai bisogno di tornare nuovamente su una zona, allora usa una parte pulita del dischetto (oppure ripiegalo). Infine, puoi passare un cotton-fioc imbevuto di struccante sulla linea della palpebra per rimuovere il residuo di eyeliner o di mascara. I residui di trucco sugli occhi potrebbero provocare infezioni ed accelerare i segni di invecchiamento, quindi non tralasciare mai questo passaggio!

  1. Picchiettare, non sfregare

Esiste infatti una tecnica infallibile per applicare correttamente un prodotto per occhi. Usandola, ti permetterà di essere delicata, che tutto il prodotto verrà assorbito e che la tua pelle non verrà tirata. Con l’anulare metti una piccola quantità di crema occhi sotto ogni occhio, partendo dalla zona più vicina al naso, fino all’angolo più esterno dell’occhio. Poi, sempre con lo stesso dito, “picchietta” la crema con delicatezza! Quest’azione infatti è sufficiente a permettere alla pelle di assorbire la crema - senza bisogno di strofinare o di fare pressione.

Ricorda, “di più” non vuol dire necessariamente che sia “migliore”. Mettere troppa crema potrebbe causare irritazioni e occludere i pori. Puoi utilizzare la crema occhi anche su altre zone del viso che sono particolarmente sensibili alle linee sottili, come agli angoli della tua bocca.

  1. Prova le maschere per occhi e gli strumenti massaggianti

Se vuoi coccolarti in vista di un evento speciale, oppure ti senti particolarmente affaticata, prova un cerotto per occhi o una maschera. I cerotti per occhi sono fantastici per rimpolpare la pelle e distendere le linee sottili. I cerotti in idrogel sembrano gelatina e si assorbono rapidamente nel giro di 15-30 minuti con una minima evaporazione. Dopo aver rimosso i cerottini, picchietta tutto il prodotto residuo sulla pelle finchè non verrà completamente assorbito.

Prova a usare il Jade-roller o qualche altro strumento massaggiante per massaggiare delicatamente la pelle dopo aver applicato il contorno occhi, perchè è particolarmente efficace per ridurre il gonfiore e per stimolare la circolazione. Molti rulli massaggianti hanno una doppia estremità, e quella più piccola è perfetta proprio per la zona del contorno occhi. In più, i rulli massaggiano le zone più tese del tuo viso che sono anche quelle più sensibili alle rughe. Sono anche degli oggetti molto carini!