Pori dilatati e pelle irregolare
Esistono tantissimesoluzioni che promettono risultati sorprendenti come una pelle perfettamente liscia e senza pori. Ma utilizzare sistemi come: trattare i pori col vapore, spremerli, o cercare di eliminarli, non sempre si rivelano efficaci, perché spesso la dimensione dei pori è un fattore genetico.
Tuttavia, c’è il modo per far apparire più lisciala tua pelle se soffri di pori dilatati oppure se hai una pelle ruvida. Potrebbero essere sintomi di problemi cutanei. Capire qual è l’origine del problema ti aiuterà a capire come trattarlo.
Perché i pori si dilatano?
Abbiamo due tipi di pori: quelli da cui fuoriesce il sudore e quelli da cui fuoriesce il sebo. I primi sono molto piccoli, edin genere non rappresentano un grosso problema. Quando si parla di problemi di pori dilatati,ci si riferisce ai pori da cui fuoriesce il sebo.
Diversamente da quello che in genere si pensa, i pori non si possono aprire e chiudere, e non c’è un modo per farli “rimpicciolire”, perché non hanno muscoli. Allora perché a volte sembrano essere più visibili? Quello che vedi è sebo ossidato (il grasso che viene prodotto naturalmentedalla pelle). Quando il grasso entra in contatto con l'aria diventa scuro,e rende i pori più evidenti (i cosiddetti punti neri). Questa ostruzione a base di sebo può dilatarli, facendoli apparire più grandi.
Un’altra ragione ha a che vedere con l’invecchiamento.Con l'avanzare dell'età, la nostra pelle tende a perdere la sua naturale elasticità, e la pelle attorno ai pori diventa più rilassata, il che rende i pori maggiormente visibili. Questo problema si può risolvere aumentando la quantità di collagene ed elastina, che rendono pelle più soda.
E la pelle non uniforme?
Quando si parla di “pelle non uniforme”, si intende la sua texture. Alcune zone della pelle tendono ad essere irregolari o ruvide. In base al tuo tipo di pelle, la ruvidezza potrebbe aver a che fare con i pori ostruiti (vedi in alto per scoprire di più sui pori ostruiti). Se hai unapelle è grassa o acneica, potresti avere delle cicatricisul viso. Alcune possono apparire come delle macchie scure, e quelle più gravi possono come delle rientranze nella pelle.
D’altro canto, anche chi possiede una pelle secca può avere alcune difficoltà. Infatti, le cellule morte tendono ad accumularsi sulla superficie della pelle, inoltre con l’avanzare dell’età, si perdendo lipidi e collagene,che mantengono la pelle liscia e rimpolpata. Le linee sottili tendono a insorgere nelle parti del viso più espressive (occhi, bocca, fronte) e la pelle diventa più secca.
Esfoliazione
I pori ostruiti e la pelle non uniforme possono essere trattati in maniera simile. Con l’esfoliazione è possibile migliorare l’aspetto di una pelle ruvida, con pori ostruiti, e segni dell’acne. Se i pori evidenti e la pelle grassa sono un problema per te, utilizza un trattamento a base di BHA, come l’acido salicilico. È particolarmente efficace nell’eliminare il sebo in eccesso e nel prevenire l’insorgenza dell’acne. I pori non ostruiti appaiono più piccoli e sono meno evidenti.
Gli AHA come l'acido glicolico e l’acido lattico sono ottimi per il “resurfacing”.Se la tua pelle è ruvida perché è secca, ferita, o a causa dell’invecchiamento, questi ingredienti stimolano ed accelerano la rigenerazione della pelle, rendendo la pelle più liscia. Inoltre, liberando il viso dalle cellule morte che lo rendono spento, riotterrai la lucidità perduta.
Ecco alcuni eccezionali prodotti da provare se sei alla ricerca di un prodotto esfoliante che ti permetta di liberare i pori ostruiti:
Trattamenti all’argilla
I prodotti a base di argilla rappresentano degli eccellenti trattamenti contro i pori dilatati e la pelle ruvida. Hanno la capacità di estrarre e assorbire impurità e sebo in eccesso. A seconda del tipo di argilla utilizzata, possono anche esfoliare la pelle, eliminando le cellule morte che la rendono ruvida e spenta.
Se la tua pelle é grassa o acneica, potresti aver bisogno di un'argilla vulcanica o un'argilla marina. Sono entrambe esfolianti ed ottime per eliminare dai pori sporcizia e sebo. Per chi ha una pelle secca, l’argilla migliore è il caolino. Libera i pori in maniera efficace, ma è più delicata e non secca le pelli sensibili.
L'argilla, il più delle volte si trova sotto forma di maschere per il viso, trattamenti ricchi che vanno applicati sul viso, lasciati agire per un certo tempo (a volte finchè non sono asciutti), e poi risciacquati. Maschere diverse possono impiegare tipi diversi di argille, ed essere più o meno assorbenti, in base ai bisogni della tua pelle. Utilizzale 1-3 volte a settimana, ma fai attenzione a non far seccare la tua pelle.
Non hai mai provato un prodotto a base di argilla prima d’ora? Dai un’occhiata a queste maschere per ottenere una pelle super pulita.
Anche se non possiamo modificare la dimensione dei nostri pori, mantenere la pelle pulita può renderli meno evidenti. Utilizzare un ottimo esfoliante o una maschera in argilla un paio di volte a settimana può fare molto, rendendo la tua pelle più liscia e in salute!