featuerd image

Microbioma cutaneo 101

C’è che cosa sulla mia pelle?

Batteri, funghi e virus, oh mio dio! A nessuno piace pensare alle forme di vita che vivono sul nostro corpo e al suo interno, ma la verità è che giocano un ruolo essenziale nel mantenimento della nostra salute. 

La tua pelle, come il tuo intestino, pullula di batteri e altri microrganismi, ela maggior parte di essi sono utili. Possedere un'ampia gamma di batteri buoni è la chiave per prevenire la crescita di agenti patogeni (batteri cattivi).

 

Cos’è il microbioma cutaneo e quale funzione svolge?

Si sente molto parlare di "salute intestinale" (bevi kombucha) di recente. Abbiamo appreso che un ambiente totalmente sterile non è salutare: infatti può causare un ampio range di problemi di salute di cui ci rendiamo conto solo ora.

Il microbioma cutaneo è un ecosistema di batteri in continua evoluzione  che interagiscono sia con l'ambiente che con la pelle. Aiuta il nostro sistema immunitario, mantiene sana la barriera cutanea e agisce come uno "scudo intelligente", bloccando i batteri cattivi che possono causare acne e infezioni cutanee.

 

In che modo si danneggia il microbioma

Quando il nostro microbioma perde il giusto equilibrio, inizia ad avere problemi a  mantenere il livello protezione che dovrebbe fornire. Ciòpuòcausare acne, eczema, rosacea, sensibilità o persino segni di invecchiamento precoce.

Una dieta poco equilibrata, l'essere "troppo puliti", l'esposizione all'inquinamento e la riduzione del tempo trascorso in natura (cosa che aumenta la diversità batterica) fa sí  che i nostri microbiomi cutanei non siano sufficientemente diversificati e non abbastanza abbondanti.

In questo particolare momento storico stiamo vivendo in un mondo iper-igienico( per ottimi motivi). Ed è qui che i probiotici tornano utili.

 

Tutti i “-biotici”

I probiotici sono ciò di cui si sente parlare la maggior parte del tempo, e ciòè dovuto al fatto chesi tratta dei principali agenti nel mantenimento di un microbioma sano. I probiotici sono quei batteri buoni che potenziano le difese della pelle e allontanano i batteri cattivi. 

Nei prodotti di skincare, compaiono nella lista di ingredienti comebifida ferment lysate, lactococcus ferment lysate, lactobacilluse altri “fermenti”. Questo perché alcuni ingredienti fermentati sono ottime fonti di probiotici, che fanno di tutto, dal rafforzamento della barriera cutanea alla riduzione dell’acne.

I prebiotici sono sostanzialmentealimenti buoni per i batteri. Nei prodotti di skincare di solito si trovano sotto forma di zuccheri vegetali, che alimentano i batteri buoni e li aiutano a moltiplicarsi e a funzionare bene.

Infine abbiamo i postbiotici. Si tratta di sottoprodotti che provengono dai probiotici, come acidi grassi e peptidi. Migliorano ulteriormente la salute della pelle e hanno proprietà antietà.

Se avere una bottiglia di batteri che si dimenano sugli scaffali del tuo bagno  ti dà i brividi, non preoccuparti. I batteri vivi hanno bisogno di ambienti molto specifici in cui vivere, e i prodottidi skincare, con i loro conservanti, non sono proprio l’ambiente giusto. La skincare probiotica contiene batteri inattivi che hanno benefici simili alle loro controparti vive.

 

Consigli per mantenere il microbioba in salute

Tutti i prodotti per la cura della pelle possono alterare il tuo microbioma, quindi ecco alcuni suggerimenti su come mantenerlo in salute:

  • Evita scrub aggressivi e detergenti con alteconcentrazioni di tensioattivi (SLS): uccidono i batteri buoni e quelli cattivi.
  • Non seccare la pelle con trattamenti per l'acne o alcol. Il tuo microbioma ha bisogno di oli e sebo per rimanere in salute.
  • Utilizza prodotti dal pH equilibrato. Il microbioma prospera nel livello di pH naturale della tua pelle, che è leggermente acido.
  • Mangia cibi ricchi di fibre e cibi fermentati. Fa bene sia all'intestino che alla pelle.
  • Bevi molta acqua e idrata la tua pelle, qualunque sia il tuo tipo di pelle.
  • Rivitalizza il tuo microbioma con prodotti di skincare con probiotici.
  • Trascorri più tempo all'aperto. L'esposizione alla natura aumenta la diversità del bioma e fa bene alla salute.
Scegliere una skincare delicata ed equilibrata è un ottimo modo per preservare l'integrità del microbioma cutaneo. Essere consapevoli di quali siano i batteri buoni e utilizzare i probiotici per nutrirli migliora la salute generale della pelle.