featuerd image

TECNOLOGIA LAMELLARE: RIPRISTINARE LA BARRIERA CUTANEA

Mantenere in perfetta salute la barriera cutanea è una delle cose più importanti da garantire alla propria pelle. Infatti, preservare l'equilibrio e la salute della barriera cutanea consente miglioramenti alla pelle opaca, irritata, screpolata e acneica.

Le sostanze irritanti o aggressive, l'inquinamento, l'esfoliazione eccessiva, e le alterazioni di pH, possono causare squilibri nella barriera cutanea, danneggiandola. Una barriera cutanea danneggiata non agisce come dovrebbe: la pelle si disidrata, e diventa secca. Paradossalmente, per poter compensare la disidratazione, tua pelle potrebbe rispondere producendo più grasso. Grazie ai progressi nel settore cosmetico, è stato realizzato un metodo nuovo ed efficace in grado di ripristinare la barriera cutanea danneggiata: la tecnologia lamellare.

Non ne hai mai sentito parlare? Continua a leggere per saperne di più!

Barriera cutanea, la custode della tua pelle

La tua barriera cutanea lavora duro! Ha un duplice ruolo fondamentale: mantenere l'idratazione all'interno della pelle ed i batteri e le sostanze inquinanti all'esterno. La barriera è fatta da cellule cutanee tenute insieme da lipidi (come ceramidi, colesterolo e acidi grassi) ed è lo strato più esterno della pelle. Quando funziona in maniera appropriata, la tua pelle sta bene e si vede: è soda, idratata e liscia. Se invece è danneggiata, causa una serie di problemi: la pelle diventa più sensibile, si irrita facilmente, e viene deprivata dei suoi grassi naturali.

In che modo la tecnologia lamellare può aiutare la tua barriera cutanea?

Il principale vantaggio della tecnologia lamellare è l'efficacia. Alcuni prodotti tendono a depositarsi sulla pelle o vengono assorbiti solo in parte e unicamente nello strato più superficiale della pelle. I prodotti lamellari utilizzano formulazioni solide e di lunga durata che riescono a penetrare negli strati più profondi della pelle, dove apportano i principali benefici.

Per poter essere il più compatibili possibile con la tua pelle, le formulazioni dei prodotti lamellari imitano la struttura della barriera cutanea, cioè sono costituite da strati alternati che somigliano al doppio strato lipidico. La pelle, “riconosce” la struttura e la utilizza per sostituire i lipidi persi nella barriera cutanea. Alcune tecnologie simili, per poter essere assorbite e per idratare in profondità, sfruttano l'utilizzo di proteine canale permettono l'ingresso di acqua nella pelle.

Poichè le formule penetrano oltre lo strato esterno della pelle, evaporano lentamente, e restano efficaci a lungo. Inoltre, essendo simili alle ceramidi, mantengono l'idratazione all'interno della pelle.

ATOPALM - Multi-Lamellar Emulsion (MLE)

La tecnologia MLE di ATOPALM è stata ideata dal dott. Raymond BD Park, un ricercatore dell'Istituto di Ricerca Centrale Aekyung. Egli era alla ricerca di qualcosa che potesse aiutare i suoi figli, che soffrivano di dermatite atopica. La maggior parte dei trattamenti in uso a quel tempo aveva degli effetti indesiderati, come l'assottigliamento della pelle dovuto ad un uso continuativo del prodotto.

Quello che scoprì fu un prodotto efficace e simile alle ceramidi, che veniva assorbito benissimo, ed era in grado di curare le dermatiti. Cinque anni più tardi nasce ATOPALM e la sua eccezionale tecnologia MLE.

Vuoi saperne di più su ATOPALM? Ecco alcuni dei loro migliori prodotti:

È una crema che può essere utilizzata sia sul viso che sul corpo, in ogni zona che ha bisogno di idratazione. La vitamina A e gli ingredienti di origine vegetale come l'olio di semi di Camelia sinensis e gli estratti di portulaca leniscono la pelle. La crema contiene anche numerosi antiossidanti che proteggono la pelle dalle sostanze irritanti dell'ambiente esterno. Grazie alla tecnologia MLE, questa crema ha una durata notevolmente prolungata.

Se hai una pelle molto secca oppure la tua barriera cutanea ha bisogno di importanti TLC, questa ricca crema è quello che fa per te. La tecnologia MLE ed i complessi di ceramidi rinforzano la barriera cutanea danneggiata e impediscono la perdita di idratazione. Il pantenolo, il madecassoside e l'allantoina hanno un'azione protettiva, mentre l'acido ialuronico e lo squalene hanno una profonda azione idratante.

Lagom e DermaFlux

Lagom ha sviluppato una tecnologia detta “DermaFlux”, che aumenta l'efficacia dei propri prodotti. È basata sulle “acquaporine”, la cui scoperta ha vinto il Premio Nobel nel 2003. Le acquaporine sono proteine canale di membrana che permettono all'acqua di entrare nella pelle. Attivando queste proteine, l'acqua riesce a penetrare negli strati più profondi della pelle, dove invece di evaporare, viene trattenuta.

La pelle non deve necessariamente essere molto secca per aver bisogno di aiuto per la propria barriera cutanea. Per chi ha altri tipi di pelle, oppure una pelle leggermente secca, questa crema idrata leggermente ma sfrutta la tecnologia DermaFlux per trattenere l'idratazione all'interno della pelle. Gli estratti di cellule staminali vegetali riparano, mentre l'amamelide e la centella lenisce la pelle. Questa crema idratante ha una texture intermedia tra una crema e un gel, ed è indicata per chi cerca un po' di idratazione ma non vuole un prodotto troppo ricco.


I prodotti coreani per la cura della pelle stanno diventando sempre più conosciuti ed i marchi di cosmetici sono alla ricerca di una tecnologia all'avanguardia che li possa potenziare. La tecnologia lamellare rappresenta un modo con cui i prodotti per la cura della pelle sono ancora più efficaci e di lunga durata. Questa è una notizia fantastica per le clienti che grazie a questi prodotti potranno ottenere risultati migliori !